Presentazione, materiali e contenuti propedeutici alla formazione
Prima del corso
Una buona preparazione è importante. Per tale motivo vi abbiamo fornito i seguenti modelli di testo e indicazioni. Questi vi aiutano a pianificare il vostro corso in modo ottimale:
- Modello di testo per gli inviti via e-mail
- Programma da allegare alla mail
- Modello di testo da stampare per gli inviti con programma allegato
- Foglio di lavoro «Catalogo dei pericoli» da stampare e consegnare per i lavori di gruppo
- Foglio di lavoro «Misure personali» da stampare e consegnare per la conclusione della formazione
- Modello di attestato da compilare
- Modulo di feedback per il personale
- Omaggi per i partecipanti al corso
- Fondamenti di legge
- Logo Suva
- Logo Charta
Importante: invitate alla formazione tutti coloro che hanno a che fare con la manutenzione e l'eliminazione dei guasti, ossia: i manutentori, il personale del reparto produzione, gli addetti ai macchinari, i superiori e i dipendenti
Per la formazione
Il fulcro della formazione è rappresentato dalla seguente presentazione PowerPoint che affronta tutti gli argomenti più importanti. È possibile riprendere il modello tale e quale o adattarlo, in base alle vostre esigenze, con altre immagini, statistiche o esempi.
Presentazione PowerPoint per la formazione del personale
Negli appunti abbiamo inserito alcune note utili per i vostri interventi che possono servirvi come promemoria, approfondimento o rimandi ad altri argomenti.
Versione PDF della presentazione da stampare
Diversi strumenti complementari
- Opuscolo «Otto regole vitali per i manutentori»
- Vademecum relativo all'opuscolo «Otto regole vitali per i manutentori»
- Riferimenti alle leggi
- Scheda tematica «Manutenzione sicura – Chi è autorizzato a lavorare sugli impianti elettrici?»
- Lista di controllo «Manutenzione di macchine e impianti»
Gli infortuni gravi sono all’ordine del giorno. Il compito degli specialisti Suva è di analizzarli in modo che tutti possano imparare ad evitarli.
- Si arrampica sull'impianto di selezione della frutta e cade.
- Infortunio mortale durante un intervento di manutenzione
- Scossa elettrica mortale
- Infortunio mortale nella pressa per rifiuti
- Caduta fatale dalla locomotiva
- Esplosione in una vasca di raccolta: muore operaio revisore
- Operaio ucciso dalle esalazioni di solventi
- «Manutenzione in sicurezza», film Napo (film intero) MP4
- Perdita di informazioni MP4
- La fretta non conviene MP4
- Interventi improvisati MP4
- Spazi confinati MP4
- Il lucchetto che ti salva MP4
- Pericoli sotto traccia MP4
- Un venerdì nero
- Spot TV, cadute dall'alto MP4
- STOP! Metti in sicurezza la tua vita.
- Non sono solo regole. Sono otto principi salvavita per i manutentori.
- Manutenzione: disattiva e metti in sicurezza
- Non improvvisare!